
Armando Saveriano ha fondato e presieduto l’associazione culturale “Logopea” (da un neologismo di Ezra Pound per sintetizzare la poetica di Tristan Corbière), della quale è stato membro onorario il grande poeta lombardo Giampiero Neri; è stato editore del Foglio Letterario “Il Versipelle”; ha curato la trasmissione televisiva “Mnemosyne” sull’emittente privata E. T. Television (Canale 58) e la rubrica settimanale “Poièo” dalle frequenze di Radio Tenda. È stato esperto esterno in arte scenica e scrittura creativa presso istituti scolastici di ogni ordine e grado (scuole primarie e secondarie) nell’intera Irpinia. In tale ambito ha condotto a buon esito numerosi P.O.N. Ha stampato le plaquettes: “Delitti dei poeti oscuri”, “Sangaride”, “Les mots à la bouche”, “Adyton”, “Quel che vi sfiora il labbro”, “Ipotesi del corridore dei sonetti”(Graphic Way), l’antologia di prose “Elogio del blu” (Mephite, 2008), la silloge “Spiniger” (Per Versi, 2009), l’ambiziosa antologia personale “Versoñador” (Laceno, 2010), la raccolta “ Lomografia punto 6” (Per Versi 2011) Ha altresì diretto la collana di poesia “Le Rose del Giullare”, ha curato l’editing del cofanetto “Riscossione degli accenti” (Scuderi ed.). È stato direttore editoriale delle collane di Poesia “Vertigo” (Per Versi editori) e Scrìmia (Mephite). Ha firmato la direzione artistica nella produzione teatrale dei lavori di Dürrenmatt, Pirandello, Cechov, Euripide, Sartre, Cavosi, Ionesco; in quella di concerti di poesia (“Dolce luce di faro, Femminile Plurale, Colloquio con Gozzano, La trama delle voci, Solstizi del cuore, La cerimonia degli stracci”). Con la compagnia teatrale “Colpo di scena” (germinazione di Logopea, ha diretto e interpretato il récital itinerante “Simbiarte” (Napoli, Benevento, Caserta, Roma, Campodimele, Torino) per il gruppo intellettuale facente capo alla rivista nolana “Hyria” del compianto dott. Aristide La Rocca. Ha scritto soggetto e sceneggiatura del film “Legami Invisibili”; scritto e diretto i lungometraggi “ Percezioni”, “Il mondo in un istante”, “Dark Madness”.
Fonte: profilo Fb dell’Autore